La verità negata/Denial (2016), film di Mick Jackson.
Si può negare la Shoah?
Un’azione legale per difendere la verità… il diritto incontra la storia e viceversa! Dalle vicende realmente accadute al film per riflettere con i ragazzi e le ragazze…
Progetto con il patrocinio di Biblioteche di Roma e British School at Rome.
A domani !
In locandina dettagli.
Il figlio di Saul
Con il patrocinio di Biblioteche di Roma, Accademia d’Ungheria in Roma e la collaborazione di SCENA-Spazio Cinema della Regione Lazio.
Progetto per le Scuole.
Il 27 gennaio alla Casa della Memoria e della Storia si è svolto un incontro dedicato a Gli ebrei e la Resistenza, un rapporto su cui spesso non si riflette abbastanza nella convinzione che gli ebrei abbiano subito lo sterminio senza ribellarsi: una convinzione che ha assunto i contorni dello stereotipo e che è invece necessario mettere in discussione.
L’appuntamento è stato realizzato dalla Comunità ebraica di Roma, insieme alla Fondazione Museo della Shoah e l’Irsifar. Insieme ad Isabella Insolvibile, ne hanno parlato Liliana Picciotto Fargion, Amedeo Osti Guerrazzi, Ruth Dureghello, Daniele Susini, Massimo Finzi, Andrea Prencipe e Mario Venezia.
Vi riproponiamo qui la registrazione dell’incontro, trasmesso in streaming sui social della Casa della Memoria e della Storia.