La II edizione del Progetto IRSIFAR “Cinema e Memoria“, con il sostegno dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, è stata entusiasmante.
Si ringraziano tutti i partecipanti e si inviano le nostre congratulazioni alla classe vincitrice del Contest finale!
I dettagli nella locandina.
Ultimo incontro del progetto “Cinema e Memoria”, II edizione 2023.
Appuntamento con le classi partecipanti!
Incontro il 21 aprile alle ore 10:00 presso SCENA-Spazio Cinema (Trastevere) con le scuole prenotate.
Appuntamento il 21 marzo alle ore 9:30 per la visione del film tedesco La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler/ Der Untergang (in VOS) di Oliver Hirschbiegel, presso SCENA, via degli Orti d’Alibert 1.
Il progetto IRSIFAR “Cinema e Memoria” è in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma.
In questa occasione Fabio Ferzetti, critico e giornalista cinematografico, accompagnerà l’analisi e il dibattito dopo la visione.
Per le classi prenotate.
La verità negata/Denial (2016), film di Mick Jackson.
Si può negare la Shoah?
Un’azione legale per difendere la verità… il diritto incontra la storia e viceversa! Dalle vicende realmente accadute al film per riflettere con i ragazzi e le ragazze…
Progetto con il patrocinio di Biblioteche di Roma e British School at Rome.
A domani !
In locandina dettagli.
Il figlio di Saul
Con il patrocinio di Biblioteche di Roma, Accademia d’Ungheria in Roma e la collaborazione di SCENA-Spazio Cinema della Regione Lazio.
Progetto per le Scuole.