L’Irsifar partecipa e invita all’impianto delle nuove Pietre d’inciampo il 13, 14 Gennaio e 12 Febbraio 2025. Per itinerario e dettagli qui il link⇒ Invito XVI Edizione ATTENZIONE VARIAZIONE PROGRAMMA di Gennaio come indicato nel link qui di seguito: Variazione Programma XVI Edizione Pietre D’Inciampo 2025
24 marzo 1944-2024 L’IRSIFAR per le scuole invita al laboratorio con visita guidata al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, per un racconto storico, memoriale e artistico. per info e prenotazioni scrivere a irsifar@libero.it(Dopo gli appuntamenti di febbraio, si prosegue il 18 marzo, e poi in aprile e maggio)
Sono aperte le iscrizioni!L’IRSIFAR tra gli Istituti Storici della Rete Parri parteciperà attivamente. Vi aspettiamo a Gattatico (RE). qui dettagli, info, modalità, scheda d’iscrizione:https://www.reteparri.it/didattica-formazione/summer-school-2023-9745/
Incontro presso la Casa della Memoria e della Storia (ore 10:30-13:00) e visita guidata del Museo della Liberazione (ore 14:30-16:30) il 2 maggio 2023, per approfondire la storia della Resistenza a Roma contro il nazifascismo durante i nove mesi dell’occupazione tedesca. Iniziativa progettuale realizzata per il Liceo Seneca di Roma. per info: irsifar@libero.it
Brochure Piano delle attività didattiche e formative a.s. 2022- 23 (digitare sopra il link per scorrere il documento). Progetti, Laboratori, Visite, PCTO, attività culturali, Corsi di formazione… Si invitano sempre i/le docenti interessati a scrivere a irsifar@libero.it (seguire le indicazioni a fine brochure).
Il 28 aprile alle ore 10:30 presso la Casa della Memoria e della Storia incontro con le scuole dedicato alla Liberazione. Alcuni progetti importanti con diffusione sul territorio della città saranno presentati dagli stessi protagonisti. per info e prenotazioniirsifar@libero.it
Il 31 gennaio presso la Casa della Memoria e della Storia a cura dell’IRSIFAR si è svolto alle ore 10:00 l’incontro Progetti di memoria a scuola: presentazione di due lavori annuali svolti nei licei Kennedy e Vittoria Colonna di Roma intorno alla Memoria (16 ottobre 1943 e Propaganda antisemita nel periodo tra le due guerre).All’incontro coordinato da Silvia Morganti si è […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok