L’IRSIFAR vi invita! Una classe di scuola Superiore di II grado può partecipare a tutti gli incontri previsti e svolgere un PCTO (18 ore). Docenti scriveteci! Si invitano le persone interessate a prenotarsi irsifar@libero.it
L’IRSIFAR è lieta di invitare alla Giornata di Studi sugli Archivi scolastici che si terrà il 20 novembre a partire dalla e ore 10:00. Per i Docenti varrà come Corso di Formazione (8 ore certificate) su Piattaforma SOFIA codice 89323. Importanti studi e ricerche saranno disponibili in sede. Vi aspettiamo! LOCANDINA⇒
L’IRSIFAR invita nei giorni 9 e 10 novembre al Convegno di Studi L’EUROPA ALLA PROVA: POLITICHE, CULTURE, MEMORIE.L’Europa dopo il Muro, per riflettere sull’IDEA d’Europa da un punto di vista sia storico che politico. Il 1989 come anno di svolta e come ripensamento dell’Europa intera è al centro delle relazioni di studiosi/e, che offrono la propria […]
L’IRSIFAR invita a partecipare al Convegno di Studi che si svolgerà il 12 ottobre presso la Casa della Memoria e della Storia (via S. Francesco di Sales 5) per l’intera giornata. Per prenotazioni scrivere a irsifar@libero.it Qui il programma e dettagli ⇒ 8 settembre 1943
Sono aperte le iscrizioni!L’IRSIFAR tra gli Istituti Storici della Rete Parri parteciperà attivamente. Vi aspettiamo a Gattatico (RE). qui dettagli, info, modalità, scheda d’iscrizione:https://www.reteparri.it/didattica-formazione/summer-school-2023-9745/
La II edizione del Progetto IRSIFAR “Cinema e Memoria“, con il sostegno dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, è stata entusiasmante.Si ringraziano tutti i partecipanti e si inviano le nostre congratulazioni alla classe vincitrice del Contest finale! I dettagli nella locandina.
Partecipa alla challenge #salvaunlibro entro l’8 MAGGIO con un tuo video (max 15″)! PROROGATO L’INVIO! ENTRO l’ 8 MAGGIO invia il tuo video! per dettagli: https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/salvaunlibro/32580
Il 5 maggio 2023 alle ore 10:30 presso la Casa della Memoria e della Storia incontro con i protagonisti della storia e presentazione del libro Il sampietrino dorato. per info: irsifar@libero.it
Incontro presso la Casa della Memoria e della Storia (ore 10:30-13:00) e visita guidata del Museo della Liberazione (ore 14:30-16:30) il 2 maggio 2023, per approfondire la storia della Resistenza a Roma contro il nazifascismo durante i nove mesi dell’occupazione tedesca. Iniziativa progettuale realizzata per il Liceo Seneca di Roma. per info: irsifar@libero.it
Incontro il 21 aprile alle ore 10:00 presso SCENA-Spazio Cinema (Trastevere) con le scuole prenotate.