Paola Carucci

CURRICULUM VITAE

Laureata in Scienze politiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1964, ha prestato servizio dal 1966 al 1991 nell’Amministrazione degli Archivi di Stato, inquadrata fino al 1975 nel Ministero dell’interno e poi nel Ministero per i beni culturali e ambientali:

  • 1966-1979, Archivista di Stato presso l’Archivio centrale dello Stato;
  • 1979 maggio-ottobre, Direttore l’Archivio di Stato di Ancona con la Sezione di Fabriano.
  • 1979-1982, Direttore dell’Archivio di Stato di Terni con la Sezione di Orvieto;
  • 1982-1991, Direttore della la Divisione studi e pubblicazioni presso il Ministero per i beni culturali e ambientali-Ufficio centrale degli archivi.
  • 1997 marzo-2002 ottobre, Sovrintendente dell’Archivio centrale dello Stato.
  • 2006 giugno-2015 maggio, Sovrintendente dell’Archivio storico della Presidenza della Repubblica.
  • 1977-1988, Docente di “Archivistica speciale (istituzioni contemporanee)” presso la Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica dell’Archivio di Stato di Roma.
  • 1991-1994, Docente di “Archivistica generale” presso la Scuola dell’Archivio di Stato di Milano.
  • 1991-1994, Ordinario di “Archivistica” presso l’Università degli studi di Milano.
  • 1994-1997, Ordinario di “Archivistica generale” all’Università “La Sapienza” di Roma;
  • 2014-2016, Docente a contratto di “Legislazione archivistica” presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
  • Membro per tre mandati (1976-1980, 1998-2002; 2014-2018) del Consiglio nazionale dei beni culturali poi Consiglio superiore dei beni culturali e del paesaggio del Ministero per i beni ambientali culturali e del paesaggio e del Comitato di settore per gli archivi.
  • Membro per un mandato del Consiglio nazionale delle ricerche (Comitato 08).
  • Membro per due mandati del Comitato internazionale per la formazione professionale degli archivisti nell’ambito del Consiglio internazionale degli archivi.
  • Membro per due mandati del Comitato internazionale per i documenti elettronici nell’ambito del Consiglio internazionale degli archivi.
  • Membro del Comitato direttivo poi Consiglio di amministrazione dell’INSMLI, sotto la Presidenza di Giorgio Rochat e di Oscar Luigi Scalfaro; ha fatto anche parte della Commissione archivi.
  • È attualmente Presidente dell’IRSIFAR di Roma.
  • È attualmente membro del Consiglio di amministrazione dell’Istituto nazionale Parri.

La sua attività scientifica si è diretta in tre settori principali: Teoria archivistica e normativa sugli archivi.

Saggi. Tra i numerosi saggi, pubblicati anche in riviste straniere, si segnalano:

  • Lo scarto come elemento qualificante delle fonti per la storiografia, in RAS, XXXV (1975), n. 1-3, pp. 250-264;
  • Beni archivistici [in Beni culturali e ambientali, voce in Enciclopedia Italiana fondata da G. Treccani, Appendice IV, 1961-1978, pp. 341-342;
    2;
  • Gli Archivi di impresa, a cura di P. Carucci, numero monografico della “Rassegna degli Archivi di Stato”, XLIV (1984), 2-3, con saggio introduttivo alle pp. 427-444;
  • Le fonti orali, a cura di P. Carucci e G. Contini, numero monografico della “Rassegna degli Archivi di Stato”, XLVIII (1988);
  • Gli archivi nazionali o federali: sistemi, problemi e prospettive, in “Rassegna degli Archivi di Stato”, L (1990), n. 1-2, pp. 9-84: “Indagine e pubblicazione dei dati nella Relazione introduttiva alla 26° Table ronde des Archives”, Madrid 1989;
  • Utilisation de normes de description en archivistique en Italie, in Projet de normes internationales de description en archivistique, Communication présentées à la reunion restreinte d’experts en norms de description, Archives nationales du Canada, Ottawa, du 4au 7 octobre 1988 K.G. Saur, München-New Providence-London-Paris 1993, pp. 37-40;
  • Relazione introduttiva, in La storia e la privacy. Dal dibattito alla pubblicazione del Codice deontologico, Atti del Seminario di Roma, 30 novembre 1999 e testi normativi, MBAC-DGA, Roma 2001, pp. 14-22 e in “Annali dell’Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli”, II, 2001, pp. 15-22;
  • Archivistica tra diplomatica e informatica, Prolusione per l’inaugurazione del Corso biennale della Scuola vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica, anno accademico 2004-2005, Città del Vaticano, 2006, pp. 39;
  • Consultabilità dei documenti, in Storia d’Italia nel secolo ventesimo. Strumenti e fonti, a cura di C. Pavone, III, Le fonti documentarie, MBAC-Dip. BAL-DGA, Roma 2006, pp. 23-51;
  • Il concetto di documento e di archivio dai sistemi tradizionali ai sistemi informatici, in “Archivi e cultura”, Archivi informatici, XLVI-XLVII, n.s., 2013-2014, pp. 13-53.

Monografie:

  • Le fonti archivistiche: ordinamento e conservazione, NIS, Roma 1983;
  • Il documento contemporaneo. Diplomatica e criteri di edizione, NIS, Roma 1987;
  • Manuale di archivistica di impresa, Carocci, Roma 1998 (coautrice M. Messina);
  • Manuale di archivistica, Carocci, Roma 2008 (coautrice M. Guercio).

Guide alle fonti, elaborazione di strumenti di ricerca e collaborazione a Mostre:

  • Guida alle fonti archivistiche del Lazio durante la seconda guerra mondiale (1940-1945), a cura di P. Carucci e V. Piccioni Sparvoli, in “Quaderni della Resistenza laziale”, n. 5, Regione Lazio, Roma 1977, pp. 121-189;
  • Guida generale degli Archivi di Stato italiani, 1981-1993, voll. 4, MBCA, Roma 1981-1994: voll. 1-3 diretti da C. Pavone e P. D’Angiolini, vol. 4 anche con la collaborazione di P. Carucci e A. Dentoni Litta; redattori P. Carucci, A. Dentoni Litta, V. Piccioni Sparvoli, E. Altieri Magliozzi, M. Cacioli, L. Moro. P. Carucci ha anche curato la voce Archivio centrale dello Stato, edita nel primo volume, e l’aggiornamento online fino al 2006;
  • Fonti diplomatiche italiane relative ai paesi balcanici durante il periodo della Restaurazione, in Les documents diplomatiques. Importante source des Études Balkaniques, Actes de la Conférence scientifique internationale, Tutzing-Munich, 4-6 mai 1986, MBCA-UCBA, Roma 1988, pp. 33-51 (Saggi, 9);
  • La rivoluzione francese (1787-1799). Repertorio delle fonti archivistiche e delle fonti a stampa conservate in Italia e nella Città del Vaticano, UCBA-École française de Rome-Fondazione Lelio e Lisli Basso, Roma 1991, I, Le fonti archivistiche, a cura di P. Carucci e R. Santoro, tomo 1, II, Le fonti a stampa, a cura di A. Groppi, tomi 4;
  • La documentazione degli Archivi di Stato per la storia delle relazioni internazionali, in Le fonti diplomatiche in età moderna e contemporanea. Atti del Convegno di Lucca, 20-25 gennaio 1989, MBCA-UCBA, Roma 1995, pp. 40-56 (Saggi,33);
  • Le fonti archivistiche. Catalogo delle guide e degli inventari editi dal 1861 al 1998, a cura di I. Scandaliato e M. T. Piano Mortari per la parte bibliografica e di P. Carucci per la parte archivistica, voll. 2, MBCA-UCBA, Roma 1995 e 2003;
  • Guida ai fondi del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, direzione dei lavori di P. Carucci e redazione dei testi in collaborazione con M. Cacioli e L. Curti, Presidenza della Repubblica-Archivio storico, Roma 2014;
  • Archivio centrale dello Stato, Cura e catalogo della Mostra “I Fratelli Rosselli”;
  • Presidenza della Repubblica, Collaborazione alla Mostra “Luigi Einaudi”, con catalogo;
  • Presidenza della Repubblica, Cura e catalogo della Mostra “Il Quirinale dal 1861 al 2011” per la parte dedicata ai Sovrani e ai Presidenti della Repubblica.

Storia delle istituzioni contemporanee

  • L’organizzazione dei servizi di polizia dopo l’approvazione delle leggi di P.S. nel 1926, in “Rassegna degli Archivi di Stato”, XXXVI (1976), pp. 82-114;
  • Arturo Bocchini, in Uomini e volti del fascismo, a cura di Ferdinando Cordova, Bulzoni, Roma 1980, pp. 65-103;
  • Funzioni e caratteri del Ministero per le armi e munizioni, in Stato e classe operaia in Italia durante la seconda guerra mondiale, a cura di G. Procacci, Franco Angeli, Milano 1983, pp. 60-78;
  • Archivi ospedalieri: normativa, censimento, conservazione, in Studi in memoria di Giovanni Cassandro, I, MBCA-UCBA, Roma 1991, pp. 109-137 (Saggi, 18);
  • Presidenza del Consiglio dei ministri, in Le riforme crispine, I, Amministrazione statale, ISAP-Archivio, Nuova serie 6, pp. 15-79;
  • Ministero dell’interno: prefetti, questori e ispettori generali, in Sulla crisi del regime fascista, Istituto veneto per la storia della Resistenza, Marsilio, Venezia 1996, pp. 21-73;
  • Uso delle fonti della storia contemporanea: tra responsabilità e legislazione, in “Passato e Presente”, speciale, Identità nazionali e nazionalismi, a cura di Stuart J. Woolf, 39 (1996), pp. 135-144;
  • Tra governo e comune: l’azione del prefetto Andrea Calenda di Tavani, in La Prefettura di Roma (1871-1946), a cura di M. De Nicolò, Il Mulino, Bologna 1998, pp. 313-357;
  • I Servizi di sicurezza civili prima della legge del 1977, in “Studi storici”, 39 (1998), pp. 1031-1042;
  • Fonti storiche centrali per la storia del rapporto centro-periferia, in Tra Stato e società civile. Il Ministero dell’interno, Prefetture, autonomie locali, a cura di M. De Nicolò, Il Mulino, Bologna 2006, pp. 451-478;
  • Il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, in Presidenti. Storia e costumi della Repubblica nell’Italia democratica, a cura di M. Ridolfi, Viella, Roma 2014, pp. 47-65;
  • Assistenza e propaganda interna durante la prima guerra mondiale, in La guerra e lo Stato 1914-1918, a cura di G. Procaccia, N. Labanca, F. Goddi, Unicopli, Milano 2018, pp. 287-323;
  • L’epurazione nella Pubblica Sicurezza, in Dal Fascismo alla Repubblica: quanta continuità? Numeri, questioni, biografie, a cura di Marco De Nicolò e Enzo Fimiani, Viella, Roma 2019.