Sono aperte le iscrizioni!L’IRSIFAR tra gli Istituti Storici della Rete Parri parteciperà attivamente. Vi aspettiamo a Gattatico (RE). qui dettagli, info, modalità, scheda d’iscrizione:https://www.reteparri.it/didattica-formazione/summer-school-2023-9745/
La II edizione del Progetto IRSIFAR “Cinema e Memoria“, con il sostegno dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, è stata entusiasmante.Si ringraziano tutti i partecipanti e si inviano le nostre congratulazioni alla classe vincitrice del Contest finale! I dettagli nella locandina.
Partecipa alla challenge #salvaunlibro entro l’8 MAGGIO con un tuo video (max 15″)! PROROGATO L’INVIO! ENTRO l’ 8 MAGGIO invia il tuo video! per dettagli: https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/salvaunlibro/32580
Il 5 maggio 2023 alle ore 10:30 presso la Casa della Memoria e della Storia incontro con i protagonisti della storia e presentazione del libro Il sampietrino dorato. per info: irsifar@libero.it
Incontro presso la Casa della Memoria e della Storia (ore 10:30-13:00) e visita guidata del Museo della Liberazione (ore 14:30-16:30) il 2 maggio 2023, per approfondire la storia della Resistenza a Roma contro il nazifascismo durante i nove mesi dell’occupazione tedesca. Iniziativa progettuale realizzata per il Liceo Seneca di Roma. per info: irsifar@libero.it
Incontro il 21 aprile alle ore 10:00 presso SCENA-Spazio Cinema (Trastevere) con le scuole prenotate.
12-14 aprile 2023Iniziativa per le scuole
Appuntamento il 21 marzo alle ore 9:30 per la visione del film tedesco La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler/ Der Untergang (in VOS) di Oliver Hirschbiegel, presso SCENA, via degli Orti d’Alibert 1. Il progetto IRSIFAR “Cinema e Memoria” è in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma. In questa occasione […]
PROIEZIONE del film PERSEPOLIS, di Vincent Paronnaud e Marjane Satrapi (2007) – 08/03/2023 ore 09:00 L’IRSIFAR (Istituto romano per la storia d’Italia dal fasciamo alla Resistenza) e l’Institut français Italia, nell’ambito del progetto CIPS-MIM-MIC Il cinema come sguardo, organizzano l’8 marzo 2023 una proiezione gratuita del film Persepolis, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, presso Palazzo Farnese, sede l’Ambasciata di […]
Siamo lieti di annunciare il secondo appuntamento del progetto IRSIFAR
“Cinema e Memoria. II ed. 2023”
in stretta collaborazione con l’ Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma.
Sempre presso lo spazio cinema di SCENA in via degli Orti d’Alibert 1 che ringraziamo.
28 febbraio ore 10.
Visione per le scuole prenotate.
Incontro con le scuole previsto per il 17 febbraio alle ore 10:30, intorno al tema di “Gorizia da città maledetta a capitale europea” con Joel Valifuoco. Per informazioni scrivere a irsifar@libero.it