I docenti soci della sezione didattica dell’IRSIFAR 2019/2020 offrono come risorsa per tutti gli insegnanti e gli studenti il materiale prodotto durante il corso di formazione “Costruire cittadinanza”, svolto nell’anno scolastico che sta per concludersi.
Il corso aveva come obiettivi l’approfondimento della normativa recente in merito ai temi di cittadinanza, Costituzione, educazione civica e la realizzazione di percorsi didattici su questi argomenti.
I temi trattati riguardano tutte le discipline, quindi i partecipanti al corso di formazione, attraverso attività laboratoriali, hanno costruito delle Unità di Apprendimento trasversali che vengono qui raccolte, perché possano essere utili ad altri docenti nella pianificazione di attività didattiche con i propri studenti.
Sono aperte le iscrizioni!L’IRSIFAR tra gli Istituti Storici della Rete Parri parteciperà attivamente. Vi aspettiamo a Gattatico (RE). qui dettagli, info, modalità, scheda d’iscrizione:https://www.reteparri.it/didattica-formazione/summer-school-2023-9745/ Please follow and like us:
Il Progetto-laboratorio “Grappoli di parole: la Costituzione e i 12 articoli fondamentali” ha coinvolto nel 2023 l’IC Fratelli Cervi. La classe IIB ha presentato i propri lavori creativi e di riflessione il 29 maggio a partire dalle ore 10:30-presso la Casa della Memoria e della Storia. Ogni coppia di studenti da gennaio a maggio ha […]
La II edizione del Progetto IRSIFAR “Cinema e Memoria“, con il sostegno dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, è stata entusiasmante.Si ringraziano tutti i partecipanti e si inviano le nostre congratulazioni alla classe vincitrice del Contest finale! I dettagli nella locandina. Please follow and like us:
Ultimo incontro del progetto “Cinema e Memoria”, II edizione 2023. Appuntamento con le classi partecipanti! Please follow and like us:
Il 5 maggio 2023 alle ore 10:30 presso la Casa della Memoria e della Storia incontro con i protagonisti della storia e presentazione del libro Il sampietrino dorato. per info: irsifar@libero.it Please follow and like us:
Incontro presso la Casa della Memoria e della Storia (ore 10:30-13:00) e visita guidata del Museo della Liberazione (ore 14:30-16:30) il 2 maggio 2023, per approfondire la storia della Resistenza a Roma contro il nazifascismo durante i nove mesi dell’occupazione tedesca. Iniziativa progettuale realizzata per il Liceo Seneca di Roma. per info: irsifar@libero.it Please follow […]
12-14 aprile 2023Iniziativa per le scuole Please follow and like us:
Appuntamento il 21 marzo alle ore 9:30 per la visione del film tedesco La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler/ Der Untergang (in VOS) di Oliver Hirschbiegel, presso SCENA, via degli Orti d’Alibert 1. Il progetto IRSIFAR “Cinema e Memoria” è in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma. In questa occasione […]
PROIEZIONE del film PERSEPOLIS, di Vincent Paronnaud e Marjane Satrapi (2007) – 08/03/2023 ore 09:00 L’IRSIFAR (Istituto romano per la storia d’Italia dal fasciamo alla Resistenza) e l’Institut français Italia, nell’ambito del progetto CIPS-MIM-MIC Il cinema come sguardo, organizzano l’8 marzo 2023 una proiezione gratuita del film Persepolis, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, presso Palazzo Farnese, sede l’Ambasciata di […]
Please follow and like us:
Immagini realizzate da alcuni studenti di scuola secondaria di primo grado, in occasione del concorso dell'IRSIFAR "Il calendario della Costituzione" a. s. 2017/18"
Please follow and like us: